Il Comune di Carloforte, nell’ambito del progetto Isola Ecologica del Mediterraneo, ha avviato la procedura per la predisposizione di un bando finalizzato alla concessione di sovvenzioni per l’acquisto, da parte dei residenti, di biciclette e motocicli elettrici. Nei prossimi giorni, verranno rese pubbliche le condizioni di partecipazione al bando, per l’ottenimento del finanziamento.
Archivio mensile:novembre 2011
Monitoraggio della qualità dell’aria nell’Isola di San Pietro.
Il Comune di Carloforte, nell’ambito delle iniziative portate avanti con il progetto pilota “Isola ecologica del Mediterraneo”, ha esperito la gara d’appalto per l’aggiudicazione dei lavori di fornitura e gestione di un sistema multiparametrico per la determinazione della qualità dell’aria nell’Isola di San Pietro, con l’obiettivo di rilevare le emissioni di biossido di zolfo, ossidi di azoto, monossido di carbonio e ozono, in conformità alle disposizioni in materia di analisi della qualità dell’aria (d.lgs. n. 155 del 13 agosto 2010). I lavori sono stati affidati (determinazione n. 841 del 28.10.2011, deliberazione G.C. n. 81 del 23.06.2011) alla società Project Automation s.p.a. .
Video sorveglianza contro l’abbandono dei rifiuti.
L’area Servizi e Ambiente in collaborazione con il comando dei Vigili Urbani, purtroppo, si trova ad intervenire per l’eliminazione e la bonifica di parti del territorio comunale oggetto di abbandono incontrollato di rifiuti, spesso anche pericolosi e nocivi (eternit, oli, gomme, materiali ingombranti e ferrosi, ecc.). Per tale motivo, si rende più necessaria ed urgente l’attuazione di una campagna di prevenzione finalizzata alla eliminazione delle discariche abusive che si formano sul territorio comunale, in modo particolare nelle aree periferiche, quindi, più vulnerabili e meno controllabili. Il territorio sarà, quindi, in tempi brevi, dotato di postazioni con telecamere mobili da posizione, di volta in volta, nelle località più sensibili (deliberazione n. 127 del 13.09.2011)
La spesa occorrente per la realizzazione dell’intervento potrà essere reperita al Cap. 326220/Res. 2010 ”San Pietro Isola Ecologica del Mediterraneo”.
Illuminazione pista “La Via del Sale”.
La pista ciclabile denominata “la via del sale” è diventata, da quasi due anni, un ritrovo per i podisti, per i ciclisti e per tutte le persone che, a Carloforte, desiderano passeggiare anche con i bambini, essendo uno dei pochi spazi rimasti per tale scopo.
Purtroppo, però, con l’arrivo della stagione autunnale le ore di luce diminuiscono notevolmente, rendendo problematico l’utilizzo della pista per l’assenza di illuminazione della stessa.
Per sopperire alla scarsa illuminazione si può far ricorso a sorgenti di luce alternative alimentate da energia solare che non gravano sulla rete pubblica. Pertanto, il Comune di Carloforte ha autorizzato l’acquisto di lampade solari a led in quantità adeguata per l’illuminazione della “Via del Sale” (deliberazione della Giunta comunale n. 138 del 10.10.2011).
L’Isola di San Pietro avrà presto un canile.
L’Isola di San Pietro avrà, presto, un canile dove ospitare i cani abbandonati e nel quale, eventualmente, potranno trovare ricovero gli amici a quattro zampe dei turisti provenienti sull’Isola durante i mesi estivi.
Il Comune di Carloforte, infatti, con la deliberazione della Giunta Comunale n. 115 del 1.09.2011 ha dato mandato al Responsabile dell’Area Tecnica, di provvedere all’attivazione della procedura volta alla realizzazione del canile comunale, nel rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale quali: la produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili; l’utilizzo di materiali riciclati certificati; depositi interrati per la raccolta dell’acqua piovana; fitodepurazione per il riutilizzo delle acque a fini irrigui.
Il futuro canile dell’Isola di San Pietro sarà, pertanto, totalmente autosufficiente sia sotto il profilo energetico sia sotto quello dell’approvvigionamento idrico.
Alla spesa complessiva si farà fronte con la parte di fondi del Protocollo d’Intesa “San Pietro Isola Ecologica del Mediterraneo” di cui al Cap. 326230/Res. 2010.