Tra gli interventi previsti dal progetto pilota Isola ecologica del Mediterraneo, come specificati dal Protocollo Tecnico Aggiuntivo (dei quali trovate un quadro generale in questo sito nella sezione “Isola ecologica del Mediterraneo”) rientra l’attuazione di misure di ottimizzazione del ciclo dei rifiuti (par. 8 del P.T.A.) finalizzate alla riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra in atmosfera e, in generale, dell’impatto ambientale delle attività umane sull’Isola di San Pietro.
Sotto tale aspetto, una delle misure che si intendono incentivare è la pratica del compostaggio domestico, un sistema di trattamento domiciliare dei rifiuti organici provenienti dalle piccole aree verdi e dall’attività domestica, in taluni casi già utilizzato da alcune famiglie dell’isola.
Sulla base di tali presupposti, la Giunta comunale di Carloforte ha inteso ottimizzare il ciclo di smaltimento della frazione organica mediante l’assegnazione delle compostiere alle famiglie che intendono effettuare autonomamente lo smaltimento ed il recupero della frazione organica. Le famiglie cui poter assegnare le compostiere saranno selezionate sulla base dei seguenti requisiti:
• residenza nel comune di Carloforte;
• titolarità di un’utenza domestica unifamiliare;
• numero di componenti del nucleo familiare;
• disponibilità di un giardino;
• posizione regolare con il pagamento della TARSU.
Pertanto, con la deliberazione n. 36 del 28 marzo 2011 ha dato mandato agli uffici comunali competenti per l’acquisizione di 250 compostiere domestiche con capacità non inferiore a 300 litri in materiale di polipropilene da distribuire agli utenti.
In una fase successiva, si dovrà verificare l’effettivo risparmio ottenuto per effetto della riduzione del quantitativo di frazione umida da smaltire e pertanto prevedere, eventualmente con successivi atti, gli sgravi fino ad un massimo del 10% sulla TARSU in favore delle utenze che aderiscono all’iniziativa, disponendo altresì l’eventuale riduzione della frequenza del ritiro domiciliare della frazione organica per i soli assegnatari delle compostiere
Prossimamente sarà pubblicato un avviso per la formazione della graduatoria di utenti idonei per l’assegnazione in comodato d’uso gratuito di n. 250 compostiere.