Come noto, la ripresa dell’attività di raccolta del sale è un argomento di particolare interesse per i cittadini carlofortini e oggetto di diverse richieste all’EcoSportello. Al riguardo, in seguito alla richiesta formulata dal Gruppo d’Intervento Giuridico all’Assessorato dell’Industria della Regione Autonoma della Sardegna, è stato possibile ottenere maggiori informazioni relativamente all’istanza del 31.12.2010, proposta ai sensi del R.D. 29.07.1927 n. 1443, per il rilascio della concessione mineraria per sale marino denominata “SALINE DI CARLOFORTE” presentata dalla Società SALINE Di MARE S.r.l. – P.iva 03335930925, con sede legale in Carbonia (CI), 09013 via Umbria n. 22 (come reso noto dal Direttore del Servizio attività estrattive dell’Assessorato Industria – B.U.R.A.S. , parte III, del 10 marzo 2011).
Quindi, con la nota del 15 febbraio 2012, Prot. n. 4127, il Direttore del Servizio Affari Generali e promozione dello Sviluppo Industriale fa sapere quanto segue: “con riferimento alla richiesta di accesso presentata dal Gruppo d’Intervento Giuridico prot. n. 3952 pervenuta a questo Assessorato in data 7 febbraio 2012 si informa che il procedimento della concessione mineraria per sale marino denominata “Saline di Carloforte” è sospeso per problematiche di natura amministrativa e pertanto al momento non è stata prodotta alcuna documentazione ulteriore rispetto a quanto già da voi conosciuta e resa pubblica dalla Regione Sardegna“.
In caso di ulteriori sviluppi ne daremo naturalmente notizia attraverso il blog e la nostra newsletter.