Proroga dei termini per gli aiuti destinati alla conservazione del patrimonio forestale.

Lo scorso mese di marzo, la Regione Autonoma della Sardegna emanava il “Bando per l’ammissione ai finanziamenti di progetti individuali” destinato ai detentori di superfici forestali, per la realizzazione di interventi finalizzati alla conservazione del patrimonio forestale, per garantire la pubblica incolumità tramite la prevenzione degli incendi boschivi, delle calamità naturali o di altre cause di distruzione dei boschi, nonchè la ricostruzione dei boschi danneggiati o distrutti.

Riguardo a tale iniziativa, informiamo le persone interessate che l’Assessore all’Agricoltura ha prorogato al 29 giugno 2012 la scadenza per richiedere gli aiuti previsti da due delle azioni della misura 226 del Programma di sviluppo rurale 2007/2013, ossia:

– azione 226.1 “Interventi di gestione selvicolturale finalizzati alla prevenzione degli incendi”
– azione 226.4 “Microinterventi idraulico forestali a carattere sistematorio per la prevenzione e il recupero dei contesti con propensione all’erosione e al dissesto”.

L’obiettivo comune di queste azioni, secondo quanto ricorda la Regione Sardegna, è contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici, attraverso il rimborso dell’intero costo degli interventi finanziabili.

Per maggiori info:
http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=195445&v=2&c=149&t=1.

 

Pubblicità