Ciclo dei rifiuti

PIANO D’INTERVENTO CICLO DEI RIFIUTI

Il Piano prevede un miglioramento nella gestione dei rifiuti rispettosa dell’ambiente e della salute pubblica, attraverso le seguenti azioni:

– al fine di integrare il servizio di raccolta integrata porta-a-porta, attualmente in appalto ad una ditta esterna, si propone la realizzazione di un “ecocentro” che oltre a giustificarsi con la necessità di dover disporre di un centro per il conferimento di determinate tipologie di rifiuti non oggetto del servizio in appalto, costituisce anche la soluzione al problema della fitta maglia delle strade di campagna e delle numerose case sparse che rendono impossibile l’attuazione di un servizio porta-a-porta a copertura totale. Si programma inoltre di ammodernare le “isole ecologiche” esistenti con interventi di piantumazione e pennellatura delle recinzioni;

– realizzazione di un impianto di video-sorveglianza, con trasmissione wireless del segnale I/O ed alimentazione da cella fotovoltaica, in grado di realizzare un sistema di controllo di alcune aree dell’isola di San Pietro di notevole pregio ambientale ma spesso interessate dal diffuso fenomeno dell’abbandono di rifiuti;

riutilizzo di materiale informatico di proprietà del Comune o dei liberi cittadini e imprese mediante il meccanismo della “donazione” in favore di scuole e associazioni no-profit;

– incentivazione delle pratiche di “compostaggio domestico” nelle aree prevalentemente agricole, mediante fornitura del kit per la produzione di concime dalla frazione organica;

– impegno da parte della amministrazione comunale ad adottare la politica degli Acquisti Pubblici Ecologici così come indicata nel Piano per gli Acquisti Pubblici Ecologici in Regione Sardegna, prefiggendosi il raggiungimento degli obblighi ivi prefissati, anche in sinergia con gli obiettivi già previsti nelle schede di sintesi A e C (piano di’intervento sul ciclo delle acque e sulle energie rinnovabili).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...