PIANO DI INTERVENTO MOBILITÀ SOSTENIBILE
L’impatto relativo alla mobilità è molto forte nei mesi estivi e meno rilevante nei periodi invernali e di bassa stagione. Questo fenomeno mette in luce due aspetti fondamentali: da un lato il traffico provoca l’inquinamento dell’aria ed acustico, dall’altro questi sono effetti collaterali dei flussi turistici che portano con sé lavoro e benessere sull’isola. L’obiettivo del Piano è quello di mitigare i disagi provocati dal congestionamento estivo tenendo conto delle esigenze dei residenti, e di tutte le persone che svolgono attività lavorative legate al turismo.
Un ulteriore fattore di pressione sull’ambiente, è rappresentato dalle società di noleggio di mezzi per la mobilità individuale, che generano impatti con ricadute pesanti sul livello di traffico dell’isola e sull’inquinamento generale, evidente in particolare nei mesi estivi in cui molte sono le auto dei turisti provenienti dalla terraferma.
Per tali motivi si pensa di puntare sullo sviluppo di una rete di mezzi alimentati elettricamente, che non penalizzino gli spostamenti, riducano l’inquinamento atmosferico ed acustico e possano rappresentare un opportunità per gli operatori del settore turistico.