Cosa trovo nella bolletta di luce e gas?

L’Autorità per l’Energie Elettrica e il gas (AEEG) ha elaborato una breve ed utilissima guida diretta ai cittadini, nella quale viene spiegata la bolletta dell’energia, in modo tale che tutti abbiano consapevolezza delle spese sostenute.

Per quanto rigurda l’elettricità, le principali voci di spesa sono le seguenti:i servizi di vendita, ovvero il prezzo dell’energia; i servizi di rete, per il trasporto dell’elettricità dalle centrali nelle abitazioni e la gestione del contatore; le imposte. L’Autorità ha stabilito che queste voci e le relativa spesa siano indicate con chiarezza nel quadro di riepilogo alla prima pagina della bolletta. Continua a leggere

Pubblicità

“Failadifferenza”: i cittadini protagonisti della raccolta differenziata.

Il  Ministero dell’Ambiente e la Presidenza del Consiglio dei Ministri promuovono la campagna “Failadifferenza”, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla raccolta differenziata dei rifiuti.

La campagna consentirà ai cittadini di segnalare disservizi e altre problematiche relative alla gestione della raccolta differenziata sul proprio territorio, contattando il ministero dell’ambiente a questo indirizzo di posta elettronica: failadifferenza@minambiente.it . Continua a leggere

Guida 2012 per il risparmio di carburante ed emissioni di CO2.

Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha approvato, con il D.M. 11 maggio 2012 la Guida al risparmio di carburante ed alle emissioni di CO2, in base alle disposizioni contenute nel D.P.R. 17 febbraio 2003, n. 84, attuativo della Direttiva 1999/94/CE concernente la disponibilità di informazioni  sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 da fornire ai consumatori per quanto riguarda la commercializzazione di autovetture nuove.

La Guida rappresenta, senza dubbio, un utile strumento per i consumatori possessori di automobili, poiché contiene consigli per ridurre i consumi di carburante e le emissioni di CO2, un elenco dei modelli di autovetture più efficienti in termini di emissioni di CO2, raggruppati per valore di emissione e per tipo di carburante e un elenco dei modelli di autovetture raggruppati per marche in ordine alfabetico. Continua a leggere

Atlante del consumatore.

L’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha predisposto l’Atlante dei diritti del consumatore di energia, una sorta di guida, in forma di domande e risposte, utile sia per l’orientamento del consumatore nel mercato dell’energia sia per far conoscere le tutele e le garanzie previste dalla stessa Autorità.

Nell’Atlante, troverete un utile Glossario che vi aiuterà a comprendere più agevolmente i termini utilizzati nella bolletta dell’energia elettrica, e una serie di informazioni sul mercato dell’energia, sul contratto, su prezzi e offerte commerciali, su guasti, interruzioni, sicurezza e su diritti e tutele riconosciuti al consumatore. Continua a leggere