Riattivato l’impianto fotovoltaico di Nasca.

Tra le diverse azioni previste dal progetto pilota “Isola Ecologica del Mediterraneo” mirate al raggiungimento della completa autonomia energetica dell’Isola di San Pietro, una delle più rilevanti è sicuramente la riattivazione dell’impianto misto eolico-fotovoltaico di Nasca, oggetto, negli anni, di diversi adeguamenti strutturali, legati allo stato di abbandono in cui versava la centrale, e di conseguenza  totalmente inutilizzabile fino al 30 settembre 2011, data nella quale sono stati ultimati i lavori di riqualificazione dell’impianto fotovoltaico di Nasca. L’intervento è il primo passo obbligatorio per rendere l’Isola di San Pietro energeticamente indipendente e per creare un microsistema ad “emissioni zero”.

Riassumiamo sinteticamente la storia della centrale di Nasca: Continua a leggere

Pubblicità