Carloforte avrà le fontanelle di acqua potabile.

Tra i vari interventi  previsti dal Progetto pilota “San Pietro Isola ecologica del Mediterraneo”, mirati a rendere il territorio una vera e propria isola ambientalmente sostenibile e, quindi, un esempio per la Sardegna e per l’Italia, sono state elaborate anche una serie di azioni relative al ciclo dell’acqua. Nell’ambito di tali azioni, sicuramente l’installazione delle fontanelle pubbliche per l’erogazione di acqua potabile di qualità (disposta dal Comune di Carloforte con DGM n. 18/2011) permetterà alla collettività di conseguire comprensibili ed immediati effetti positivi sul piano della sostenibilità ambientale attraverso:

–          la riduzione della quantità di bottiglie, confezioni ed imballaggi che contribuiscono a determinare il monte rifiuti;
–          la riduzione dei consumi energetici per la produzione dei materiali plastici;
–          minori costi di smaltimento dei rifiuti;
–          minori emissioni complessive di CO₂ derivanti dal trasporto su gomma dell’acqua confezionata;
–          vantaggi derivanti dall’approvvigionamento diretto dell’acqua;
–          utilizzo di sistemi di trattamento volti a migliorare le caratteristiche organolettiche dell’acqua in grado di dare valore aggiunto all’acqua distribuita capillarmente tramite la rete di acquedotto. Continua a leggere

Pubblicità