Divieto di utilizzo e detenzione di bocconi avvelenati: nuova ordinanza del Ministro della salute.

Dallo scorso 9 marzo, sono in vigore le nuove norme sul divieto di utilizzo e detenzione di esche o di bocconi avvelenati, adottate dal Ministro della salute con l’ordinanza del 10 febbraio 2012 (entrata in vigore con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 58 del 9.3.2012). L’ordinanza, ai fini della tutela della salute pubblica, della salvaguardia e dell’incolumità delle persone, degli animali e dell’ambiente, vieta a chiunque di utilizzare in modo improprio, preparare, miscelare e abbandonare esche e bocconi avvelenati o contenenti sostanze tossiche o nocive, compresi vetri, plastiche e metalli, o materiale esplodente. Viene fatto divieto di detenere, utilizzare, abbandonare qualsiasi alimento preparato in maniera tale da poter causare intossicazioni o lesioni al soggetto che lo ingerisce. 
Il proprietario o il responsabile dell’animale deceduto a causa di esche o bocconi avvelenati segnala l’episodio alle autorità competenti tramite il medico veterinario che emette la diagnosi di sospetto avvelenamento. Continua a leggere
Pubblicità