Proroga dei termini per gli aiuti destinati alla conservazione del patrimonio forestale.

Lo scorso mese di marzo, la Regione Autonoma della Sardegna emanava il “Bando per l’ammissione ai finanziamenti di progetti individuali” destinato ai detentori di superfici forestali, per la realizzazione di interventi finalizzati alla conservazione del patrimonio forestale, per garantire la pubblica incolumità tramite la prevenzione degli incendi boschivi, delle calamità naturali o di altre cause di distruzione dei boschi, nonchè la ricostruzione dei boschi danneggiati o distrutti. Continua a leggere

Pubblicità

Proroga del bando per l’energia rinnovabile ed il risparmio energetico.

L’Assessorato dell’Industria della Regione Autonoma della Sardegna ha prorogato i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al bando per usufruire degli aiuti alle imprese per la produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili e per la promozione dell’utilizzo di tecnologie ad alta efficienza e risparmio energetico e sostegno alla cogenerazione diffusa. La nuova scadenza è fissata per le ore 13 del 5 luglio 2012. Continua a leggere

Finanziamenti agevolati con il fondo Kyoto per l’ambiente 2012.

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di concerto con il Ministero dello Sviluppo e d’intesa con la Cassa Depositi e Prestiti (CDP) con la Circolare attuativa del 16 febbraio 2012, ha fissato l’ulteriore disciplina sostanziale e procedurale dei finanziamenti agevolati previsti dalla legge finanziaria 2007 (art. 1, comma 1111,  legge 27 dicembre 2006, n.296). L’intento è quello di promuovere la realizzazione di interventi in grado di dare un concreto contributo alla riduzione delle emissioni dei gas serra in atmosfera Continua a leggere

Finanziamenti per la ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi.

La Regione Sardegna, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale 2007-2013, Asse 2 – Misura 226 “Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi” ha emanato un “Bando per l’ammissione ai finanziamenti di progetti individuali” destinato ai detentori di superfici forestali, per la realizzazione di interventi finalizzati alla conservazione del patrimonio forestale, per garantire la pubblica incolumità tramite la prevenzione degli incendi boschivi, delle calamità naturali o di altre cause di distruzione dei boschi, nonchè la ricostruzione dei boschi danneggiati o distrutti.

L’obiettivo perseguito dalla misura consiste nel contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici attraverso la protezione e la ricostituzione delle superfici boscate danneggiate, al fine di ridurre le emissioni di CO2 ed il mantenimento dell’efficienza degli ecosistemi forestali.

La misura è direttamente finalizzata agli obiettivi specifici dell’Asse 2 di “conservazione della diversità delle specie e degli habitat attraverso la tutela e la diffusione di sistemi forestali ad alto valore naturale“, di promozione dei “sistemi agricoli e forestali finalizzati alla tutela della risorsa suolo“, di contrasto dei “fenomeni di erosione e di desertificazione” e di “tutela degli elementi caratteristici del paesaggio rurale“. Continua a leggere