Le discariche abusive di Carloforte sottoposte a sequestro preventivo.

Nel mese di aprile 2012, le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra, in seguito a diverse segnalazioni di residenti sull’Isola di San Pietro, avevano inoltrato una specifica richiesta di informazioni a carattere ambientale e di opportuni interventi (30 aprile 2012) alle amministrazioni pubbliche competenti, tra le quali il Comune di Carloforte, la Provincia di Carbonia-Iglesias, il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale di Iglesias, relativamente alla presenza di discariche abusive in diverse località dell’Isola di San Pietro: loc. Spalmatore-La Caletta, nei pressi del punto di raccolta R.S.U.; loc. Gasparro nei pressi della discarica controllata di materiali inerti, non più attiva; loc. Laveria; loc. Memerosso; loc.Canale Calalunga, loc. Bacciu. Continua a leggere

Pubblicità

Discariche abusive nel territorio di Carloforte: il Comune risponde.

Nel mese di aprile (30 aprile 2012) le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra,  in seguito a numerose segnalazioni da parte di cittadini preoccupati, hanno inoltrato una richiesta di informazioni a carattere ambientale e adozione dei provvedimenti di bonifica alle varie amministrazioni competenti (tra le quali Comune di Carloforte, Provincia di Carbonia-Iglesias, Regione autonoma della Sardegna) relativamente alla presenza di discariche abusive in diverse località dell’Isola di San Pietro, in particolare: loc. Spalmatore-La Caletta, nei pressi del punto di raccolta R.S.U.; loc. Gasparro nei pressi della discarica controllata di materiali inerti, non più attiva; loc. Laveria; loc. Memerosso; loc. Canale Calalunga, loc. Bacciu. Continua a leggere

Lavori per una migliore fruizione di Cala Spalmatore-La Caletta.

Nei giorni scorsi (con deliberazione G.C. n. 33 del 9 marzo 2012) il Comune di Carloforte ha approvato il progetto preliminare relativo ai lavori di infrastrutturazione ed organizzazione del sistema di accessibilità di Cala Spalmatore-La Caletta, finalizzato ad una migliore fruizione dell’area. Continua a leggere

La storia, in sintesi, dell’hotel “Baia d’Argento”, a La Caletta.

Tra le richieste che giungono all’EcoSportello, una delle più frequenti è, sicuramente, quella relativa ai lavori di ampliamento e ristrutturazione dell’ex Hotel Esit “Baia d’Argento”, sul litorale di La Caletta, comune di Carloforte.
In base a quanto emerso finora, i lavori risulterebbero autorizzati, visto che sono tuttora in corso accertamenti e verifiche sulle opere effettivamente realizzate da parte del Comune di Carloforte – Area tecnica e del Corpo forestale e di vigilanza ambientale.
Ecco, in sintesi, quanto è emerso in seguito alle richieste di informazioni a carattere ambientale e adozione degli opportuni interventi inoltrate negli anni dalle associazioni Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra: Continua a leggere