Quinto Conto energia: il testo dei decreti ministeriali.

Nei giorni scorsi abbiamo informato riguardo l’adozione, da parte dei Ministri dello Sviluppo Economico, dell’Ambiente, e dell’Agricoltura, dei decreti che definiscono i nuovi incentivi per l’energia fotovoltaica (il Quinto Conto Energia) e per le rinnovabili elettriche non fotovoltaiche.

Sono, ora, disponibili, i testi integrali dei decreti, dove troverete tutte le informazioni utili relative alle agevolazioni previste dal Governo. Continua a leggere

Pubblicità

Via libera al quinto Conto energia.

Secondo quanto comunicato dal Ministero dello Sviluppo Economico, è arrivo il quinto Conto energia, per l’erogazione di nuovi incentivi per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica e da rinnovabili non fotovoltaiche. Pubblicheremo i testi dei decreti non appena saranno resi disponibili.

Dal sito del Ministero dello Sviluppo Economico:
Via libera definitivo, con la firma dei ministri dello Sviluppo economico Corrado Passera, dell’Ambiente Corrado Clini e dell’Agricoltura Mario Catania,  ai due decreti ministeriali che definiscono i nuovi incentivi per l’energia fotovoltaica (cd. Quinto Conto Energia) e per le rinnovabili elettriche non fotovoltaiche (idroelettrico, geotermico, eolico, biomasse, biogas). Continua a leggere

Rinnovabili: nuovi incentivi per lo sviluppo.

Come dichiarato nei giorni scorsi in un comunicato stampa, sono stati varati, dal Ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera – di concerto col  Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini e dell’Agricoltura, Mario Catania – due schemi di decreti ministeriali in materia di energie rinnovabili.
I due provvedimenti, all’esame dell’Autorità dell’Energia e della Conferenza Stato-Regioni, definiscono i nuovi incentivi per l’energia fotovoltaica (Quinto Conto Energia) e per le rinnovabili elettriche non fotovoltaiche (idroelettrico, geotermico, eolico, biomasse, biogas).
Nelle intenzioni del Governo, i decreti mirano, in primo luogo a raggiungere e superare gli obiettivi europei delle energie rinnovabili fissati per il 2020 attraverso una crescita virtuosa, basata su un sistema di incentivazione equilibrato e vantaggioso per il sistema Paese, e quindi a ridurre l’impatto sulle bollette di cittadini e imprese. Continua a leggere

In arrivo il quinto Conto energia per gli impianti fotovoltaici.

In base alle notizie diffuse dal Ministero dell’Ambiente attraverso un comunicato ufficiale, è in arrivo il quinto Conto energia per gli impianti fotovoltaici: “non c’è alcuna sorpresa in arrivo per il settore del fotovoltaico”. Lo afferma il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini. “La revisione del conto energia è prevista dal decreto del 2011 e, come è noto, deve portare a una riduzione degli incentivi tenendo conto dei prezzi attuali dei moduli fotovoltaici e dell’esigenza di non superare il limite stabilito di 7 miliardi l’anno”. Continua a leggere