Luce AbBasso consumo.

Il Comune di Carloforte, grazie al progetto pilota Isola Ecologica del Mediterraneo ha, da tempo, attuato una serie di interventi di efficienza energetica sul sistema di illuminazione pubblica, sostituendo gli apparecchi illuminanti, tecnologicamente datati, con altri dispositivi efficienti dal punto di vista energetico.  Nell’ottica di una ulteriore valorizzazione delle azioni intraprese, ha aderito (deliberazione della Giunta comunale n. 62 del 7 giugno 2012)  alla campagna LUCE AbBASSO CONSUMO, promossa dalla società Tholos S.r.l. .

L’adesione al progetto comporta una serie di benefici per il Comune di Carloforte, tra i quali: Continua a leggere

Pubblicità

Riduzione dell’inquinamento luminoso e risparmio energetico nell’Isola di San Pietro.

Il Comune di Carloforte ha programmato, fin dal 2009, una serie di interventi sugli impianti di pubblica illuminazione, finalizzati alla riduzione dell’inquinamento luminoso ed al risparmio energetico sia nelle strade del centro matrice sia nelle località situate al di fuori dello stesso centro (delibere 70 e 71 del 10.07.2009) sulla base del Piano regolatore dell’illuminazione pubblica elaborato dall’Ing. Alessandro Manis, proprio nel 2009. Continua a leggere

Il decreto “Salva Italia” salva gli ecoincentivi.

Il decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 “Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici”, (c.d. “Salva Italia”) tra la varie misure, prevede una proroga per tutto l’anno 2012 dell’incentivo pari al 55% delle spese affrontate per i lavori di riqualificazione energetica degli edifici (es. i lavori di coibentazione, la sostituzione di infissi per il miglioramento della tenuta termica; gli interventi sugli impianti di riscaldamento etc.). In concreto, si tratta di una detrazione del 55% dall’imposta sul reddito delle persone fisiche, IRPEF, o dall’imposta sul reddito delle società ( IRES) delle spese sostenute per gli interventi menzionati, agevolazione già prevista dalla legge finanziaria del 2008. Il decreto “Salva Italia” dispone inoltre che dal 2013 detti incentivi saranno sostituiti con le detrazioni fiscali del 36% ora utilizzate per le ristrutturazioni edilizie.
Per un quadro generale degli incentivi e delle agevolazioni previsti dall’attuale normativa in materia di fonti rinnovabili, potete consultare l’apposita sezione di questo blog “Incentivi e agevolazioni fonti rinnovabili”.

Bando per l’acquisto di biciclette e motocicli elettrici.

Il Comune di Carloforte, nell’ambito del progetto Isola Ecologica del Mediterraneo, ha avviato la procedura per la predisposizione di un bando finalizzato alla concessione di sovvenzioni per l’acquisto, da parte dei residenti, di biciclette e motocicli elettrici. Nei prossimi giorni, verranno rese pubbliche le condizioni di partecipazione al bando, per l’ottenimento del finanziamento.

Energy manager a Carloforte.

Tra le misure previste dal Protocollo Tecnico Aggiuntivo, elaborato sulla base delle disposizioni contenute nel Protocollo d’intesa sottoscritto il 13 dicembre 2007dal Comune di Carloforte, dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia di Carbonia-Iglesias e dal Consorzio del Parco Geominerario storico ed ambientale della Sardegna, risultano di fondamentale importanza quelle mirate a ridurre sensibilmente i consumi energetici nella Pubblica Amministrazione, anche attraverso strumenti di diagnosi energetica, nonché di riqualificazione e certificazione energetica degli edifici di proprietà pubblica. Per raggiungere tale obiettivo, si è reso necessario individuare un esperto qualificato al quale conferire, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 165/2001 e del Regolamento per la disciplina dell’attività contrattuale generale del Comune, l’incarico di tecnico responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia (ENERGY MANAGER) di cui alla Legge n. 10/1991, D.Lgs. n. 192/2005 ed al D.M. 21.12.2007 e s.m.i., per lo svolgimento delle attività professionali che la specifica materia richiede. L’incarico di responsabile per la conservazione e l’uso razionale delle energie del Comune di Carloforte è stato affidato al dott. Ing. Sandro Catte (atto di determinazionen. 844 del 28.10.2011, deliberazione G.C. n. 73 del 13.06.2011).
Le risorse saranno reperite nell’ambito dei finanziamenti del progetto pilota “Isola ecologica del Mediterraneo”.