Tra le misure previste dal Protocollo Tecnico Aggiuntivo, elaborato sulla base delle disposizioni contenute nel Protocollo d’intesa sottoscritto il 13 dicembre 2007dal Comune di Carloforte, dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Provincia di Carbonia-Iglesias e dal Consorzio del Parco Geominerario storico ed ambientale della Sardegna, risultano di fondamentale importanza quelle mirate a ridurre sensibilmente i consumi energetici nella Pubblica Amministrazione, anche attraverso strumenti di diagnosi energetica, nonché di riqualificazione e certificazione energetica degli edifici di proprietà pubblica. Per raggiungere tale obiettivo, si è reso necessario individuare un esperto qualificato al quale conferire, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 165/2001 e del Regolamento per la disciplina dell’attività contrattuale generale del Comune, l’incarico di tecnico responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia (ENERGY MANAGER) di cui alla Legge n. 10/1991, D.Lgs. n. 192/2005 ed al D.M. 21.12.2007 e s.m.i., per lo svolgimento delle attività professionali che la specifica materia richiede. L’incarico di responsabile per la conservazione e l’uso razionale delle energie del Comune di Carloforte è stato affidato al dott. Ing. Sandro Catte (atto di determinazionen. 844 del 28.10.2011, deliberazione G.C. n. 73 del 13.06.2011).
Le risorse saranno reperite nell’ambito dei finanziamenti del progetto pilota “Isola ecologica del Mediterraneo”.