Inquinamento a Carloforte: i risultati delle analisi svolte su acque e terreni.

In questi giorni, sono giunti i risultati delle analisi commissionate dal Comune di Carloforte al Laboratorio chimico merceologico della Sardegna, con sede a Elmas via Emilio Segrè Z.I. Elmas, relativamente alla presenza di sostanze inquinanti in alcuni terreni ad uso agricolo e nelle acque piovane, nel territorio dell’Isola di San Pietro. Continua a leggere

Pubblicità

Salute e qualità dell’aria nell’Isola di San Pietro: entro marzo verrano attivati i controlli.

Come abbiamo già avuto modo di scrivere, il Comune di Carloforte, ha attivato nel mese di giugno 2011, le procedure per l’attivazione di un sistema di controllo della qualità dell’aria nell’Isola di San Pietro,  con l’obiettivo di rilevare le emissioni di biossido di zolfo, ossidi di azoto, monossido di carbonio e ozono.

In sintesi, le fasi del procedimento: con la deliberazione n. 81 del 23 giugno 2011, il Consiglio Comunale ha dato mandato al Responsabile dell’Area Tecnica per l’attivazione della procedura volta ad esperire la gara d’appalto per l’affidamento della fornitura e servizi di gestione triennale di un sistema multiparametrico per la determinazione della qualità dell’aria con riferimento a: biossido di zolfo, ossidi di azoto, monossido di carbonio e ozono. Continua a leggere

Monitoraggio della qualità dell’aria nell’Isola di San Pietro.

Il Comune di Carloforte, nell’ambito delle iniziative portate avanti con il progetto pilota “Isola ecologica del Mediterraneo”, ha esperito la gara d’appalto per l’aggiudicazione dei lavori di fornitura e gestione di un sistema multiparametrico per la determinazione della qualità dell’aria nell’Isola di San Pietro, con l’obiettivo di rilevare le emissioni di biossido di zolfo, ossidi di azoto, monossido di carbonio e ozono, in conformità alle disposizioni in materia di analisi della qualità dell’aria (d.lgs. n. 155 del 13 agosto 2010). I lavori sono stati affidati (determinazione n. 841 del 28.10.2011, deliberazione G.C. n. 81 del 23.06.2011) alla società Project Automation s.p.a. .