Raccolta differenziata

Il servizio per la nettezza urbana è fornito dalla Ditta San Germano di Pianezza (TO) e non comprende solo la raccolta differenziata ma anche il ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti a domicilio e lo smaltimento di altre tipologie di rifiuti quali pile usate e farmaci scaduti.

Info: Comune di Carloforte – Raccolta differenziata

Raccolta differenziata: cosa, come, dove

CARTA
Cosa:
–    Giornali, riviste
–    Volantini pubblicitari
–    Scatole di cartone
–    Scatole di alimenti (es. zucchero, pasta, riso, maionese, crackers)
–    Scatole di cartoncino varie
–    Carta da fotocopie usata
–    Libri
–    Quaderni
Come:
È importante separare giornali e riviste dai loro involucri di cellophane e piegare scatole e cartoni per ridurne il volume.
Dove:
Nel CENTRO URBANO e nelle AREE EXTRAURBANE nelle quali è già attiva la raccolta differenziata:
Piegare i cartoni e lasciarli a pià di porta fuori dalla vostra abitazione, la sera prima del giorno indicato nel calendario.
Nelle AREE EXTRAURBANE nelle quali non è ancora attiva la raccolta differenziata:
Smaltire carta e cartone negli appositi cassonetti col coperchio giallo.
Non lasciare carta e cartone fuori dal cassonetto.

PLASTICA
Cosa:
–    Bottiglie di acqua minerale, di succhi, latte, olio
–    Buste, sacchetti e vaschette per alimenti
–    Contenitori di yogurt, di dessert, di creme di formaggio
–    Reti per frutta e verdura
–    Contenitori e barattoli vari di alimenti per animali
–    Contenitori per alimenti in polvere
–    Coperchi
–    Cassette per prodotti ortofrutticoli
–    Flaconi per detersivi
–    Sacchi, sacchetti, buste.
Come
:
schiacciare le bottiglie in plastica per farne uscire l’aria e rimettere il tappo per ridurne il volume.
Dove
:
Nel CENTRO URBANO e nelle AREE EXTRAURBANE nelle quali è già attiva la raccolta differenziata:
Mettere i sacchetti di colore celeste chiaro fuori dalla porta della vostra abitazione, la sera prima del giorno indicato nel calendario.
Nelle AREE EXTRAURBANE nelle quali non è ancora attiva la raccolta differenziata:
Smaltire carta e cartone negli appositi cassonetti col coperchio celeste chiaro.

Non lasciare contenitori di plastica fuori dal cassonetto.

VETRO E LATTINE
Cosa:
–    Bottiglie in vetro
–    Vasi in vetro
–    Bicchieri
–    Vetri vari, anche se rotti
–    Barattoli di pelati
–    Scatolette e  lattine in alluminio per bibite
–    Oggetti in metallo
–    Bombolette spray (C.F.T.X)
–    Piccoli oggetti in ferro
Come
:
Lavare i contenitori e conferirli sfusi senza busta.
Dove
:
Nel CENTRO URBANO e nelle AREE EXTRAURBANE nelle quali è già attiva la raccolta differenziata:
Mettere fuori dalla porta della vostra abitazione, la sera prima del giorno indicato nel calendario, il contenitore di colore verde.
Nelle AREE EXTRAURBANE nelle quali non è ancora attiva la raccolta differenziata:
Smaltire vetro e lattine negli appositi cassonetti col coperchio verde.

FRAZIONE ORGANICA UMIDA
Cosa:
–    Frutta, verdura
–    Pesce, carne
–    Pane, pasta, riso, resti di pietanze
–    Fondi di caffè
–    Filtri di the e camomilla
–    Tovaglioli e fazzoletti di carta usati
–    Alimenti avariati
–    Scarti di cucina
–     Escrementi (lettiere di piccoli animali domestici
–    Piccole ossa
–    Gusci di molluschi
–    Fiori recisi
–    Paglia
Come:
Differenziare questi rifiuti nei sacchetti biodegradabili dentro la pattumiera, per facilitare la separazione domestica
Dove:
Nel CENTRO URBANO e nelle AREE EXTRAURBANE nelle quali è già attiva la raccolta differenziata.
Chiudere bene il sacchetto, gettarlo dentro il contenitore marrone e metterlo fuori dalla porta della vostra abitazione, la sera prima del giorno indicato nel calendario.
Nelle AREE EXTRAURBANE nelle quali non è ancora attiva la raccolta differenziata
Smaltire la frazione umida organica negli appositi cassonetti col coperchio marrone.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...